Classe di creatività - mostra di fine anno

E' stata allestina nel Salon de Actos, del Liceo spagnolo Cervantes,la mostra di fine anno degli allievi del corso di creatività  tenuto dall’artista Silvia Simeone.

Un’esposizione in cui i genitori degli allievi, hanno potuto ammirare il lavoro svolto durante l'intero anno del corso: dagli studi e la ricerca sul disegno e la figura umana, alla varie tecniche di pittura.
La mostra è stata anche un'occasione per far partecipare attivamente i genitori che con i loro figli hanno disegnato divertendosi. 

Spazio alla fantasia con la tecnica dell'acquarello

Evocare le immagini della propria fantasia, in cui i protagonisti sono personaggi magici simpatici e bizzarri, utilizzando la delicatezza della tecnica dell'acquerello.

Nel corso del laboratorio creativo, ideato e organizzato dall'artista Ilaria Marcellini, i bambini hanno imparato a dosare il colore e a miscelarlo con l'acqua e a capire la differenza sul dipingere su una superficie asciutta o bagnata.






Impariamo a conoscere i colori: il bianco, il nero e mille sfumature

Imparare a riconoscere i colori è un’abilità molto importante da acquisire, soprattutto durante gli anni della scuola dell’infanzia e il primo ciclo della scuola primaria.
Da questo concetto è stato ideato e organizzato dall'artista Ilaria Marcellini un laboratorio artistico su quelli che vengono definiti i "non colori" per eccellenza: il bianco e il nero.

Classe di attività e giochi in inglese - classi primarie

Relief Printing

This week the class experimented with a traditional printing method called Relief Printing. This is when the Artist creates an image with a textured 3D surface using various materials. The Artist then applies paint to the relief image, covering the entire surface. For the final step, the Artist places the painted relief image face down on to a piece of paper and applies some pressure. Once the relief image is removed  - there you have 
your print!



Classe creatività - Lettura e laboratorio testo "ti faccio a pezzetti" di Chiara Armellini

La lezione ha visto i bambini impegnati in un laboratorio pittorico con timbri di gomma crepla per riprodurre, giocando, le illustrazioni degli animati realizzati a loro volta con i timbri.
A cura di Silvia Simeone


Classe creatività - lettura del libro tattile "Tutt'altro" di Antje Selling

Nel corso del laboratorio l'insegnante Silvia Simeone ha letto ai bambini la storia del camaleonte, protagonista del libro di Scelling.

Gli alunni hanno così compreso la differenza fra i materiali toccando il camaleonte realizzato, nelle illustrazioni, ogni volta in modo diverso, e le diverse sensazioni tattili.

Gli alunni hanno imparato la differenza fra liscio e ruvido, duro e morbido, per poi scegliere il materiale a loro più gradito per realizzare un camaleonte.

Classe creatività - Impariamo a conoscere il bianco e il nero

Con l'insegnante Silvia Simeone, gli alunni del corso di creatività hanno imparato a conoscere i colori neutri, o più comunemente noti come "non colori": il bianco e il nero. 

Partendo dalla storia di un gatto tutto nero, che esce solo di giorno, e una gatta tutta bianca, che esce solo di notte, i bambini hanno appreso la distinzione tra i due non colori.

Nel corso del laboratorio gli alunni hanno lavorato su delle sagome di cartone a forma di gatto da dipingere e incollare su carta e timbri in gomma creola per realizzare alcuni particolari.