Il bianco e il nero, il contrasto perfetto

Laboratorio artistico incentrato sulla conoscenza base dei due non colori per eccellenza: il bianco e il nero.
Attraverso l'ultilizzo del contrasto, gli allievi hanno lasciato spazio alla loro fantasia eseguendo un disegno a piacere.


L'immagine del sé

Laboratorio artistico per bambini in cui attraverso la conoscenza dei colori e delle tecniche di pittura i partecipanti hanno realizzato la loro immagine.




Campus estivo all'Orto Botanico di Roma - Impariamo i segreti della natuta divertendoci

I giorni trascorsi al campus estivo, organizzato presso l'Orto botanico di Roma, hanno lasciato il segno dando l’opportunità, a tutti i bambini, di imparare e conoscere i segreti del mondo vegetale, divertendosi.


I ragazzi hanno dimostrato grande entusiasmiamo nel corso dello svolgimento delle diverse attività, imparando a essere rispettosi delle regole ambientali ma anche delle regole di vita sociale riuscendo a fare gruppo. 









Classe di Teatro Spagnolo . spettacolo di fine anno

"La niña que riega la albahaca y el principe pregunton".

Questo il titolo dello spettacolo di fine anno preparato dall'insegnante del corso di Teatro Spagnolo.
Gli alunni si sono esibiti davanti ai loro compagni di classe e ai genitori regalando a tutti gli spettatori uno spettacolo divertente e ben eseguito.

Sono stati gli alunni, insieme all'insegnante, a scegliere il soggetto e a realizzare la scenografia.

Classe di creatività - mostra di fine anno

E' stata allestina nel Salon de Actos, del Liceo spagnolo Cervantes,la mostra di fine anno degli allievi del corso di creatività  tenuto dall’artista Silvia Simeone.

Un’esposizione in cui i genitori degli allievi, hanno potuto ammirare il lavoro svolto durante l'intero anno del corso: dagli studi e la ricerca sul disegno e la figura umana, alla varie tecniche di pittura.
La mostra è stata anche un'occasione per far partecipare attivamente i genitori che con i loro figli hanno disegnato divertendosi. 

Spazio alla fantasia con la tecnica dell'acquarello

Evocare le immagini della propria fantasia, in cui i protagonisti sono personaggi magici simpatici e bizzarri, utilizzando la delicatezza della tecnica dell'acquerello.

Nel corso del laboratorio creativo, ideato e organizzato dall'artista Ilaria Marcellini, i bambini hanno imparato a dosare il colore e a miscelarlo con l'acqua e a capire la differenza sul dipingere su una superficie asciutta o bagnata.






Impariamo a conoscere i colori: il bianco, il nero e mille sfumature

Imparare a riconoscere i colori è un’abilità molto importante da acquisire, soprattutto durante gli anni della scuola dell’infanzia e il primo ciclo della scuola primaria.
Da questo concetto è stato ideato e organizzato dall'artista Ilaria Marcellini un laboratorio artistico su quelli che vengono definiti i "non colori" per eccellenza: il bianco e il nero.