Scenografie per lo spettacolo, i bambini all'opera

L'insegnante del corso di creatività, in collaborazione con gli insegnanti delle altre discipline (inglese, teatro, flamenco, fotografia, yoga), hanno pensato di coinvolgere i piccoli artisti nella realizzazione delle scenografie per lo spettacolo interdisciplinare di fine anno. 
Sono stati realizzati diversi cartelloni e disegni con fondali e quinte dipinte, tutti ad acquelello, per creare elementi scenici della vita quotidiana di scuola. 


Yoga- Stabilità, forza e equilibrio: la posizione della coccinella

Una posizione tutta da scoprire e da sperimentare per vincere le resistenze e dare forze alle energie: la coccinella. Con l'insegnante Valentina Savelli, gli allievi del corso di yoga stanno imparando questa posizione, tra le 5 più importanti dello yoga,  per avere maggiore  stabilità, forza e equilibrio. 



Il manton e i suoi volteggi

Prosegue l'approfondimento della tecnica e della cultura della danza flamenca delle alunne della classe di Reina Lopez. Dopo aver dato alle allieve l'impostazione del corpo l'insegnante ha inserito alcuni elementi coreografici caratteristici della danza come il manton. 
L'approccio delle lezioni è prettamente ludico sempre orientato al divertimento. In questo modo le alunne imparano anche molti alseptti legati alla cultura del flamenco.
  

Il collage, dalla carta alla forma

Dopo la lettura del testo "I paesi dei colori", i bambini, con l'insegnante Silvia Simeone, hanno provveduto a tagliare fogli di carta, che utilizziamo tutti i giorni, per riporodurre, attraverso la tecnica del collage, la figura del protagonista della storia.  
Attraverso questo laboratorio i bambini hanno avuto la possibilità di sperimentare il modo in cui materiali diversi si attaccano realizzando diverse composizioni e accrescendo le loro abilità manuali 


Con i colori e la fantasia trasformiamo il mondo

Dopo la lettura del libro “Il paese dei colori” di Paolo Marabotto, una favola moderna in cui si comprende quanto sia fondamentale la fusione tra le caratteristiche dei luoghi, tra le persone diverse, l'insegnante Silvia Simeone ha chiesto di disegnare ai bambini il loro personaggio preferito utilizzando la fantasia dei colori.



Arriva il carnevale, giochiamo con i colori e l'elefantino Elmer

La magia dei colori tipici del carnevale incanta i bambini del laboratorio di creatività che parteldo dalla storia dell'elefantino elmer, amatissima dai bambini, hanno realizzato il protagonistra della storia.

Gli alunni, sulla sagoma disegnata dall'insegnante, hanno utilizzato la tempera per colorare secondo la loro fantasia l'elefantino, non dimenticandosi di colorare qualche quadratino grigio...seguendo il desiderio di Elmer.



Esercizi di equilibrio e respirazione tra un vrkasana e un salambasana

Hanno acquisito maggiore consapevolezza del loro corpo imparando a conoscerne le potenzialità attraverso lo yoga.

Lezione dopo lezione oggi i bambini riescono ad eseguire esercizi e nuove posizioni.